True Diamond

Certificati

Cosa sono le certificazioni EGL e DGLA del diamante?

ll diamante contenuto nel tappo di Perfect Match è sempre accompagnato da un certificato gemmologico, che ne attesta le caratteristiche e l’autenticità. I nostri diamanti vengono certificati all’origine da OFAC e Kimberly Process, due enti che attestano rispettivamente la provenienza lecita e quella etica delle gemme. Le certificazioni EGL o DGLA servono a determinare la qualità di un diamante, e quindi il loro valore. Nella confezione Perfect Match, una volta rimossi i due sigilli di sicurezza con il numero identificativo, troverai un certificato gemmologico prodotto da due laboratori indipendenti.

Cos’è il certificato gemmologico

Il certificato gemmologico è un documento rilasciato da un laboratorio indipendente di analisi gemmologica delle pietre preziose riconosciuto internazionalmente. Gli enti deputati all’analisi gemmologica garantiscono l’autenticità del diamante, certificano le sue caratteristiche secondo le 4C: il certificato è la “carta d’identità” del diamante stesso. Nel certificato gemmologico vengono riportati tutti i parametri qualitativi ed identificativi della pietra preziosa. Il certificato del diamante è un documento fondamentale, che deve sempre accompagnare un diamante vero. Grazie a questo documento potrai sempre verificare le caratteristiche qualitative e garantire l’originalità e unicità della pietra.

Cos’è la certificazione EGL

L’ente di certificazione EGL, European Gemological Laboratories, fondato nel 1974, è ad oggi il network di laboratori gemmologici più vasto al mondo. EGL impiega più di 1100 scienziati, ricercatori ed educatori, in laboratori nelle diverse città del mondo. La loro perizia è assolutamente neutrale, gli istituti che la eseguono sono indipendenti e aderiscono alle linee guida e agli standard di valutazione internazionali. La certificazione EGL è sicura, ed è tra le più accurate nel mercato dei diamanti.

Cos’è la certificazione DGLA

La Diamonds & Gems Laboratories of America, o DGLA, fondata nel 1898 come D. Atlas & Co. a Philadelphia, ha poi iniziato a lavorare in modo indipendente a livello internazionale sotto il nome di DGLA, nel 2002. Si tratta di una multinazionale solida, con sedi in tutto il mondo e migliaia di dipendenti. Il certificato DGLA rispetta tutte le norme internazionali ed è uno dei più diffusi al mondo.

Qual è la differenza tra certificato gemmologico EGL e DGLA?

Per l’acquirente del diamante certificato non ci sono differenze: l’accuratezza nell’analisi e la garanzia di indipendenza sono le stesse. EGL e DGLA, aziende presenti sul mercato da decenni che rilasciano milioni di certificati ogni anno, sono tra gli enti più blasonati al mondo. Tra EGL e DGLA sussistono delle leggere differenze nelle tempistiche, nel prezzo e nelle quantità di certificazioni emesse, che non incidono però assolutamente sul prezzo finale di Perfect Match.

Testimonials

cosmoproof presentazione profumo true diamond
beauty-world-profumo con diamante vero